User Manual
54 I Concetti di Live
Quando una traccia MIDI non ha alcuno strumento (ne' alcun effetto audio), l'uscita della trac-
cia è un normale segnale MIDI, che deve essere trasmesso da qualche altra parte per essere 
convertito in audio. In questo caso, i controlli Volume e Pan e le Mandate della traccia scompa-
iono dal mixer.
Il Mixer di una Traccia MIDI priva di Strumento.
4.9  Preset e Rack
Ogni dispositivo di Live può memorizzare e richiamare specifici insiemi di parametri come pre-
set (pag. 278). Poiché i preset vengono salvati indipendentemente dai Live Set, i nuovi preset 
diventano parte di una libreria dalla quale può attingere qualsiasi progetto.
I Rack di Strumenti, Drums ed Effetti (pag. 297) di Live permettono di salvare combinazioni di 
dispositivi e delle loro regolazioni come singoli preset. Questa caratteristica consente di creare 
possenti strutture multi-dispositivo e, di fatto, aggiunge tutte le potenzialità degli effetti MIDI e 
audio di Live agli strumenti incorporati.
4.10  Assegnazioni
Come abbiamo visto, tutte le tracce emettono segnali, audio o MIDI che siano. Dove vanno 
questi segnali? Lo si stabilisce nella sezione Entrate/Uscite del mixer, che per ogni traccia offre 
dei selettori per la scelta di sorgente e destinazione di un segnale. La sezione Ingressi/Uscite, 
accessibile tramite la voce Ingressi/Uscite del menu Visualizza, è la "patchbay" (quadro incroci) 
di Live. Le sue opzioni di assegnazione (pag. 219) rendono possibili metodi creativi e tecnici 










