User Manual
522 Guida degli Strumenti di Live
Cliccando sulla linguetta Zone si fa apparire l'Editor delle Zone di Sampler, che offre una prati-
ca interfaccia per mappare qualsiasi numero di campioni attraverso intervalli di tre tipi: rispetti-
vamente, le Zone di Tasti (Key), le Zone di Velocity e le Zone di Selezione dei Campioni.
L'Editor delle Zone Key (di Tasti).
L'Editor delle Zone si apre con una propria "vista" in una finestra dedicata, direttamente sopra 
la Vista Dispositivi. Usata in combinazione con le altre schede di Sampler, questa disposizione 
accelera notevolmente la creazione e l'editing dei multisample.
Sul lato sinistro dell'Editor delle Zone c'è l'Elenco dei Layer di Campioni (stratificazione di cam-
pioni), nel quale si organizzano i multisample. Tutti i singoli campioni che appartengono a un 
multisample vengono mostrati in questo elenco, nel quale vengono definiti come layer (strati). 
Con multisample complessi, questo elenco può essere piuttosto lungo. 
Il resto della vista è occupato da uno dei tre editor che corrispondono ai layer di campioni: 
l'Editor delle Zone di Tasti (pag. 525), l'Editor delle Zone di Velocity (pag. 526) e l'Editor di 
Selezione dei Campioni (pag. 527). Questi editor possono essere zoomati orizzontalmente 
facendo [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) al loro interno per accedere al menu di contesto e 
scegliendo Piccolo, Medio o Grande.
Auto-Selezione (Auto) — Quando le note MIDI arrivano a Sampler, vengono filtrate dalle zone 
Tasti, Velocity e Selezione dei Campioni di ciascun layer di campioni. Se l'Auto-Selezione è 
abilitata, tutti i layer di campioni che sono in grado di suonare una nota in arrivo risulteranno 
selezionati nella lista dei layer di campioni per la durata di quella nota.
Tipo di Crossfade delle Zone (Lin/Pow) — Questo pulsante seleziona la modalità di dissolvenza 
incrociata di tutte le zone, scegliendo tra curva lineare "Lin" e curva a potenza costante (espo-
nenziale) "Pow".










