User Manual
516 Guida degli Strumenti di Live
è regolabile. Questo segmento d'inviluppo inizierà col valore dell'inviluppo nel momento della 
ricezione del messaggio di Note Off, indipendentemente dal segmento correntemente attivo.
Livello Iniziale dell'Inviluppo (Initial) — Imposta il valore iniziale dell'inviluppo.
Livello di Picco dell'Inviluppo (Peak) — Imposta il livello di picco al termine dell'attacco della 
nota.
Livello di Sostegno dell'Inviluppo (Sustain) — Imposta il livello di sostegno al termine del decadi-
mento della nota. L'inviluppo rimarrà a questo livello fino al rilascio della nota, a meno che non 
sia in modalità Loop, Sync o Beat.
Livello Finale dell'Inviluppo (End) — (Solo per inviluppi di LFO, filtro e pitch) Imposta il livello 
della fine dello stadio di rilascio.
Modalità di Loop dell'Inviluppo (Loop) — Se è impostato su "Loop", l'inviluppo ripartirà nuova-
mente dopo la fine del segmento di decadimento. Se è impostato su "Beat" o su "Sync", ripartirà 
dopo un determinato tempo di battuta; in modalità "Sync" questo comportamento sarà quan-
tizzato al tempo della song. Se è impostato su "Trigger" l'inviluppo ignorerà i messaggi di Note 
Off.
Frequenza di Beat/Sync dell'Inviluppo (Repeat) — Dopo la quantità di tempo di battuta de-
terminata da questo parametro, l'inviluppo sarà re-innescato, finché rimane attivo. Quando 
re-innescato, l'inviluppo si muoverà dal livello corrente verso il livello di picco, secondo il tempo 
d'attacco impostato.
Tempo di Loop dell'Inviluppo (Time) — Se una nota è ancora in esecuzione dopo la fine del 
segmento decadimento/sostegno, l'inviluppo ricomincerà dal proprio valore iniziale. Questo 
parametro definisce il tempo impiegato dalla nota per muoversi dal livello di sostegno al valore 
iniziale.
Tempo dell'Inviluppo<Velocity (Time<Vel) — I segmenti dell'inviluppo vengono modulati dalla 
Velocity delle note in funzione di questa regolazione. Ciò è particolarmente interessante se gli 
inviluppi sono in Loop. Nota: nelle modalità "Beat" e "Sync" questa modulazione non influenza 
il tempo di battuta, ma i segmenti stessi dell'inviluppo.
Gli inviluppi del filtro e del pitch sono anche dotati di parametri che regolano la pendenza dei 
propri segmenti di inviluppo. Valori di pendenza positivi fanno in modo che l'inviluppo si muova 
dapprima rapidamente, poi più lentamente. Valori di pendenza negativi fanno in modo che l'in-
viluppo rimanga piatto più a lungo, muovendosi più velocemente alla fine. Una pendenza pari 
a zero è lineare: l'inviluppo si muoverà alla stessa velocità lungo tutto il segmento.










