User Manual
513 Guida degli Strumenti di Live
Retrigger dell'Osc (R) — Se attivato, ogni volta che viene innescata una nota l'LFO riparte dalla
stessa posizione della propria fase. Se R è disattivato, l'LFO procedere liberamente.
Frequenza dell'LFO (Rate) — Regola la velocità dell'LFO. La frequenza effettiva dipende anche
dalla regolazione dei controlli Gamma dell'LFO e Rate<Key dell'LFO.
Intensità dell'LFO (Amount) — Regola l'intensità complessiva dell'LFO. Si tenga presente che
l'effetto reale dipende anche dall'inviluppo dell'LFO.
LFO su Osc (Destinazioni A-D) — Se attivato, l'LFO modula la frequenza del rispettivo oscillato-
re.
LFO su Freq. di Taglio del Filtro (Destinazione FIL) — Se attivato, l'LFO modula la frequenza di
taglio del filtro.
Intensità dell'LFO su A — Imposta l'intensità di modulazione dell'LFO sugli oscillatori e sul filtro.
Destinazione B dell'LFO — Imposta la seconda destinazione di modulazione dell'LFO.
Intensità dell'LFO su B — Imposta l'intensità di modulazione dell'LFO sulla seconda destinazio-
ne.
Tempo d'inviluppo del Filtro<Velocity (Time<Vel) — questo parametro si riferisce agli inviluppi di
filtro, pitch, LFO e volume. Pertanto è trattato nella sezione sugli inviluppi.
Frequenza dell'LFO<Tasto (Rate<Key) — La frequenza dell'LFO può essere una funzione del pi-
tch delle note. Se questo controllo è impostato a 100%, l’LFO raddoppierà la propria frequenza
per ottava, funzionando come un normale oscillatore.
Intensità dell'LFO<Velocity (Amt<Vel) — Controlla la modulazione dell'intensità dell'LFO in fun-
zione della Velocity delle note.
Shell e Display degli Oscillatori A-D
Osc Sì/No (pulsanti A-D) — Attiva/disattiva l'oscillatore.
Frequenza Grezza dell'Osc (Coarse) — La relazione tra la frequenza dell'oscillatore e il pitch
della nota è definito dai parametri Coarse e Fine. Coarse imposta il rapporto in numeri interi,
creando una relazione armonica.