User Manual

510 Guida degli Strumenti di Live
LFO Rate — Modula la frequenza (velocità) dell'LFO.
LFO Amount — Modula l'intensità dell'LFO.
Pitch Envelope Amount — Modula lintensità dell’inviluppo di pitch.
Volume (Vol) — Modula il volume d'uscita generale di Operator.
Panorama — Modula la posizione dell'uscita di Operator nell'immagine stereo.
Tone — Modula il parametro globale Tone (o Timbro).
Time — Modula il controllo globale dei tempi di tutti gli inviluppi.
Shell e Display di Pitch
Inviluppo di Pitch Sì/No (pulsante Pitch Env) — Attiva/disattiva l'inviluppo di Pitch. Se inutilizza-
to, può essere disattivato per risparmiare risorse di CPU.
Intensità dell’Inviluppo di Pitch (manopola Pitch Env) — Regola l’intensità complessiva dell’invi-
luppo di Pitch. Un valore di 100% significa che il cambiamento di pitch è definito esattamente
dai livelli dell'inviluppo di pitch. Un valore di -100% inverte il segno dei livelli dell'inviluppo di
Pitch.
Spread — Se attivato, il sintetizzatore usa due voci leggermente "stonate" per nota, una per
ciascun canale stereo, per generare suoni con effetto chorus. Nota: Spread è un effetto a uso
intensivo della CPU.
Trasposizione (Transpose) — Regola la trasposizione globale dello strumento. I cambiamenti di
questo parametro agiscono anche sulle note che stanno già suonando.
Tempo<Velocity dell'inviluppo di Pitch (Time<Vel) — questo parametro si riferisce agli inviluppi
di filtro, pitch, LFO e volume. Pertanto è trattato nella sezione sugli inviluppi (pag. 515).
Glissando (Glide o G) — Se attivato, le note glissano dall'altezza dell'ultima nota suonata all'al-
tezza col quale sono state suonate. Nota: in questo caso, se le note vengono eseguite in “lega-
to” tutti gli inviluppi non vengono re-innescati (retriggered).