User Manual

508 Guida degli Strumenti di Live
Tone — Operator è in grado di produrre timbri con frequenze molto alte, che a volte possono
condurre a effetti di aliasing. La regolazione di Tone (o Timbro) controlla il contenuto in alta fre-
quenza dei suoni. Valori più elevati corrispondo in genere a suoni più brillanti, ma hanno anche
maggiori probabilità di produrre aliasing.
Volume del Campione (Vol) — Regola il volume generale dello strumento.
Algoritmo — Un oscillatore può modulare altri oscillatori, essere modulato da altri oscillatori o
fare entrambe le cose. L'algoritmo definisce i collegamenti tra la oscillatori e quindi ha un impat-
to significativo sul suono che viene creato.
Voci (Voices) — Definisce il numero massimo di voci (cioè di note) che possono suonare simulta-
neamente. Se vengono richieste più note rispetto alle voci disponibili, le note più vecchie (suo-
nate prima) vengono tagliate.
Retrigger dell'Osc (R) — Quando è attivato, suonando delle note che sono già in esecuzione
si re-innescano le note, anziché generare voci aggiuntive. Interpolazione — Attiva/disattiva
l'algoritmo d'interpolazione degli oscillatori e dell'LFO. Se disattivato, alcuni timbri suoneranno
più aspri, in particolare la forma d'onda del rumore. La sua disattivazione consente anche di
risparmiare risorse della CPU.
Antialias — Attiva/disattiva la modalità Antialias di alta qualità di Operator, che aiuta a mini-
mizzare la distorsione ad alta frequenza. La sua disattivazione riduce il carico della CPU.
Tempo<Tasto (assegnazione Time<Key) — I tempi di tutti gli inviluppi possono essere controllati
dal pitch delle note. Se il parametro Time<Key globale è impostato sui valori più alti, gli Invilup-
pi procedono più rapidamente quando vengono eseguite le note più alte.
Intervallo del Pitch Bend (assegnazione Pitch Bend) — Definisce l'effetto (l'intervallo) dei mes-
saggi di pitch bend MIDI.
Pan — Regola la posizione panoramica di ogni nota nell'immagine stereo. E’ particolarmente
utile quando viene modulato tramite gli inviluppi delle clip.
Pan<Tasto (Pan<Key) — Se regolato ai valori più alti, le note basse verranno posizionate re-
lativamente più verso il canale sinistro e le note alte più verso il destro. Questo controllo viene
tipicamente usato per i suoni tipo pianoforte.
Pan<Random (Pan/Rnd) — Definisce il limite entro il quale le note vengono distribuite casual-
mente fra i canali destro e sinistro.