User Manual
493 Guida degli Strumenti di Live
Il controllo Stretch ha valori da -100% a 100%. I valori negativi comprimono il campione, i
valori positivi lo dilatano. Sono disponibili due diversi algoritmi di stretching: la Modalità A è
ideale per i suoni bassi (ad es. tom o cassa), mentre la Modalità B è più adatta ai suoni alti (ad
es. piatti). Il valore di Stretch può essere modulato anche dalla Velocity delle note MIDI.
24.5.3 Filter
La sezione del Filtro offre un'ampia gamma di tipi di filtro, ciascuno dei quali può infondere al
campione delle caratteristiche sonore differenti attraverso la rimozione di determinate frequen-
ze. Il controllo di Frequenza definisce dove venga applicato il filtro nello spettro armonico; il
controllo di Risonanza enfatizza le frequenze vicino al punto specificato. La frequenza del filtro
può essere modulata sia da un valore casuale, sia dalla Velocity delle note MIDI.
24.5.4 Saturatore e Inviluppo
Il Saturatore conferisce al campione un suono più spesso, più rotondo, più analogico e può
essere attivato o disattivato a piacere tramite l'interruttore Sat. Il controllo Drive amplifica il se-
gnale e aggiunge distorsione; al tempo stesso, questo rende la maggior parte dei segnali molto
più forti e di solito deve essere compensato abbassando il controllo di volume del campione.
Regolazioni estreme di Drive sui suoni gravi producono i tipici suoni overdrive delle percussioni
dei synth analogici.
L'inviluppo può essere regolato usando il controllo Decay (decadimento), che può essere impo-
stato fino a un massimo di 10.0 secondi. Impulse ha due modalità di decadimento: la modalità
Trigger permette che il campione decada con la nota; la modalità Gate forza l’inviluppo ad
aspettare un messaggio di Note Off prima di cominciare il decadimento. Questa modalità è
utile nelle situazioni in cui avete bisogno di lunghezze di decadimento variabili, come nel caso
dei suoni dei piatti (ad es. hi-hat).
24.5.5 Pan e Volume
Ogni campione dispone di controlli di Volume e Pan, che agiscono rispettivamente sull'ampiez-
za e sulla posizione stereo. Entrambi i controlli possono essere modulati: Pan tramite la Velocity
e un valore casuale, Volume tramite la Velocity soltanto.