User Manual
492 Guida degli Strumenti di Live
24.5.1 Slot per Campioni
Dal browser oppure dalla Vista Sessione o dalla Vista Arrangiamento trascinate i campioni nei
vari slot per campioni di Impulse. In alternativa, ogni slot per campioni dispone di un pulsante
per la Sostituzione Dinamica del Campione (pag. 74). I campioni caricati possono essere
cancellati con il tasto [Backspace] o con il tasto [Canc] della tastiera del vostro computer.
I campioni importati sono automaticamente mappati sulla vostra tastiera MIDI, sempre che sia
collegata e riconosciuta da Live. Il tasto C3 (Do3) della tastiera innescherà (trigger) il campione
più a sinistra, gli altri campioni seguiranno appropriatamente nell'ottava compresa tra C3 e C4.
Quando il tasto Fold (o Compatta) dell'Editor MIDI è attivo, gli otto slot di Impulse appaiono
con i relativi nomi nelle tracce dei tasti (pag. 179) dell'Editor MIDI, anche in mancanza di note
MIDI nella traccia di un determinato tasto. La mappatura può essere trasposta rispetto all'im-
postazione di default applicando un effetto Pitch (pag. 456) oppure può essere riarrangiata
applicando un effetto Scale (pag. 458).
Ciascuno degli otto campioni ha un proprio set di parametri, situato nella zona sotto gli slot per
campioni e visibile quando il campione viene cliccato. Le modifiche delle impostazioni dei cam-
pioni si manifestano soltanto con la nota successiva — non agiscono sulle note correntemente in
esecuzione. Nota: questo comportamento vale anche per le reazioni di Impulse ai cambiamenti
di parametro tramite inviluppi di clip o automazioni: i cambiamenti vengono applicati quando
inizia una nuova nota. Se desiderate ottenere cambiamenti continui durante l'esecuzione di una
nota usate Simpler (pag. 546).
I parametri dello slot 8 includono anche il pulsante Link, situato nell'angolo in basso a sinistra,
che collega lo slot 8 allo slot 7. Collegando i due slot, si fa in modo che l'attivazione dello slot 7
arresti il playback dello slot 8 e viceversa. Ciò è stato progettato con una situazione specifica in
mente (ma può, naturalmente, essere usato per altri scopi): replicare il modo in cui il closed hi-
hat (charleston chiuso) fa tacere l'open hi-hat (charleston aperto).
Ogni slot può essere suonato, messo in solo, posto in mute o sostituito dinamicamente con nuovo
campione usando i comandi che appaiono quando il mouse gli passa sopra.
24.5.2 Start, Transp e Stretch
Il controllo Start definisce dove Impulse cominci a suonare un campione e può essere regolato
fino a 100 ms dopo l'effettivo inizio del campione. Il controllo Transp (Transposition) regola la
trasposizione del campione fino a +/- 48 semitoni e può essere modulato dalla Velocity delle
note in arrivo o da un valore casuale, a seconda dell'impostazione dei rispettivi campi.