User Manual
4 91 Guida degli Strumenti di Live
campioni vi offre un controllo più fine; quindi, anche nel caso in cui lavoriate con dispositivi 
analogici, potreste voler effettuare in campioni una "regolazione fine" della vostra latenza, per 
ottenere la minor latenza possibile. In questo caso, assicuratevi di tornare ai millisecondi prima 
di modificare la frequenza di campionamento. Qualsiasi latenza introdotta da dispositivi all'in-
terno di Live sarà compensata automaticamente; pertanto, il cursore di latenza viene disabilitato 
quando il dispositivo External Instrument effettua un routing interno. Effettuando il routing con 
dispositivi ReWire, probabilmente non saranno necessari adeguamenti di latenza, in quanto 
anche la maggior parte dei programmi ReWire-abilitati compensano automaticamente. Ma se 
sentite che qualcosa è fuori tempo nel vostro set, provare a regolare questo cursore.
Nota: se l'opzione Compensazione di Ritardo (pag. 295) non è attivata nel menu Opzioni, il 
cursore Hardware Latency risulta disattivato.
Per informazioni più dettagliate sugli scenari di routing con il dispositivo External Instrument ved. 
il capitolo Assegnazioni e Ingressi/Uscite (pag. 219).
24.5  Impulse
Lo strumento Impulse.
Impulse è un campionatore di percussioni dotato di complesse possibilità di modulazione. Gli 
8 campioni di percussioni caricati negli slot (alloggiamenti) per campioni di Impulse possono 
essere trattati con time-stretching, filtrati e processati con componenti di inviluppo, saturazione, 
pan e volume, quasi tutti trattabili con modulazioni random (casuali) e basate sulla Velocity.










