User Manual

480 Guida degli Strumenti di Live
sto parametro non viene utilizzato con i risonatori Pipe e Tube. Questo parametro può anche
essere modulato dalla Velocity tramite il cursore sottostante.
Il parametro Opening (o Apertura della Canna) è disponibile solo per il risonatore Pipe e gra-
dua tra una canna aperta e chiusa. Allo 0% la canna è completamente chiusa su un lato, mentre
al 100% è aperta su entrambe le estremità. Questo parametro può anche essere modulato dalla
Velocity tramite il cursore sottostante.
I controlli Listening L e R (o Punto d'Ascolto Sinistro e Destro) regolano il punto del risonatore
sinistro e destro nel quale vengono misurate le vibrazioni. Allo 0% la risonanza viene monito-
rata al centro dell'oggetto. Valori più alti spostano il punto d'ascolto più vicino al bordo. Questi
parametri non vengono utilizzati con i risonatori Pipe e Tube, che sono sempre misurati al centro
della loro estremità permanentemente aperta.
La manopola Hit (o Punto d'Impatto) regola sul risonatore il punto in cui l'oggetto viene colpito o
altrimenti attivato. Allo 0% l'oggetto viene colpito nel centro. I valori più elevati spostano il punto
di attivazione più vicino al bordo. Questo parametro non viene utilizzato con i risonatori Pipe
e Tube. Il Punto d'Impatto può anche essere reso casuale aumentando il valore del cursore Rd
(Random) posto sotto la manopola.
Sezione Mixer
Il Mixer dei Risonatori.
Ciascun risonatore ha i propri controlli di Volume e di Pan. Pan può anche essere modulato dal
pitch (altezza) delle note tramite il cursore K (Key) posto sotto la manopola.
Il parametro Bleed (o Rientro) miscela una porzione del segnale originale dell'oscillatore con
il segnale risonante. A valori più alti corrisponde una porzione maggiore di segnale originale.
Questa funzione è utile per ripristinare le frequenze alte, che spesso possono essere smorzate
se l'intonazione o la qualità sono impostate su valori bassi.