User Manual
454 Guida degli Effetti MIDI di Live
toni rispetto all'originale. Ad esempio, regolando Shift 1 a "+4 semitoni" e Shift 2 a "+7 semitoni" 
si ottiene un accordo maggiore, del quale la nota in arrivo è la radice.
Il controllo Velocity posto sotto ogni manopola Shift permette un'ulteriore modellazione armoni-
ca, dato che lo strumento consenta cambiamenti di volume o di timbro in funzione della Velocity. 
Si tratta di un controllo relativo, con una gamma compresa tra 1% e 200% (dove 100% è una 
Velocity uguale a quella della nota MIDI ricevuta). Usate i controlli Velocity per fare qualsiasi 
cosa compresa tra aggiungere dei lievi sovratoni a ripulire la maggior parte degli altri elementi 
dell'accordo.
L'ordine in cui i pitch vengono aggiunti all'accordo non è sequenziale: ad esempio, l'effetto di 
uno spostamento di +12 semitoni aggiunto con il controllo Shift 1 è uguale a quello di uno spo-
stamento di +12 semitoni aggiunto con il controllo Shift 6.
Nota: due note dello stesso pitch non possono contribuire all’accordo e selezionando due volte 
lo stesso valore di spostamento (per esempio +8 semitoni sia su Shift 2, sia su Shift 3) farà sì che 
il controllo dell’ultimo (in questo caso Shift 3) appaia disabilitato, indicandolo come duplicato 
e quindi non in uso. In effetti, non c'è alcuna cosa come due note con lo stesso pitch che suoni 
nello stesso tempo nell'intero universo di Live.
23.3  Note Length
L'effetto Note Length.
L'effetto Note Length altera la lunghezza delle note MIDI in arrivo. Può essere usato anche per 
innescare (trigger) le note tramite messaggi MIDI Note Off, anziché tramite i consueti messaggi 
MIDI Note On.










