User Manual
425 Guida degli Effetti Audio di Live
22.28  Ping Pong Delay
L'effetto Ping Pong Delay.
(Nota: l'effetto Ping Pong Delay non è disponibile nell'edizione Lite).
L'effetto Ping Pong Delay usa una singola linea di ritardo multi-tap per generare un delay che 
salti dall'uscita sinistra a quella destra.
Il delay è preceduto da un filtro passa-basso e passa-alto che può essere controllato con un 
controller X-Y. Per definire la larghezza di banda del filtro, cliccate e trascinate lungo l'asse 
verticale. Per impostare la posizione della banda di frequenza, cliccate e trascinate lungo l'asse 
orizzontale.
Per riferire il tempo del delay al tempo della song impostate la Modalità di Delay come Sync, 
abilitando così l'uso del selettore delle Divisioni in Beat. I pulsanti numerati rappresentano il 
tempo di ritardo in note da 1/16. Per esempio, selezionando "4" si ritarda il segnale di quattro 
note da 1/16, che equivalgono a un beat (nota da 1/4) di ritardo. Questo tempo di ritardo rap-
presenta il tempo che occorre affinché il segnale d'ingresso appaia al canale sinistro. Il tempo 
di ritardo tra l'input e il canale destro è il doppio.
Se la Modalità di Delay è impostata come Time, il tempo di ritardo cambia in millisecondi. In 
questo caso, per editare il tempo di ritardo cliccate e trascinate il mouse su e giù nel campo 
Millisecondi di Ritardo oppure cliccate nel campo e digitate direttamente il valore.
Il parametro Feedback controlla quanto segnale dell'uscita del canale destro venga rinviato 
all'ingresso della linea di ritardo. Il ciclo di feedback include anche un filtro che può "colorare" il 
suono del feedback, producendo così timbri differenti con gli echi successivi.










