User Manual
422 Guida degli Effetti Audio di Live
L'aliasing può essere ridotto abilitando la modalità Alta Qualità, accessibile tramite il menu di 
contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac). Questa modalità migliora la qualità del suono, 
in particolare con i segnali ad alta frequenza, ma comporta un certo incremento nell'uso delle 
risorse della CPU.
22.26.1  Trucchi e suggerimenti per Pedal:
Posizionamento di Pedal nella catena dei dispositivi
Il segnale in entrata avrà un impatto su come la distorsione risponderà. Ad esempio, aggiun-
gendo un Compressor prima di Pedal nella catena dei dispositivi si produrrà un risultato finale 
più bilanciato. Diversamente, aggiungendo prima di Pedal un EQ o un filtro con impostazioni di 
guadagno e di risonanza elevati si può produrre un effetto di distorsione "urlante". 
Cassa Techno 
Scegliete una cassa adatta con un decadimento lungo (ad es. Kit-Core 909 con la manopola 
del decadimento alzata). Quindi, scegliete l'impostazione "Distort", attivate il pulsante Sub e 
regolate il Gain a piacere. 
Per ulteriore "whack", spostate il selettore di Frequenza dei Medi sulla posizione più a destra e 
aumentate il controllo Mid. Per più "thump", potete aumentare il controllo Bass. 
Per "togliere aria", riducete il controllo Treble.
Sfrigolìo per un gruppo di percussioni 
Per aggiungere "sfrigolìo" a un gruppo di percussioni (ad es. batteria) scegliete Fuzz, aumentate 
il Gain a 50% e assicuratevi che il pulsante Sub sia spento. 
Riducete i controlli Bass e Mid a -100% e regolate il selettore di Frequenza dei Medi a piacere. 
Aumentate il controllo Treble a 100%.
Impostate Output a -20dB. Infine, riducete il cursore Dry/Wet a 0% e aumentalo lentamente 
fino a quando le percussioni non "friggano" come piace a voi.










