User Manual
415 Guida degli Effetti Audio di Live
a mano che regolate il guadagno o il processamento di dinamica di una banda, potete vedere
come la sua uscita cambi rispetto al suo ingresso.
Quando spostate il mouse sopra il display, passando sopra le estremità sinistra o destra dei
blocchi il cursore assume la forma di una parentesi quadra. Questi blocchi rappresentano i livelli
del segnale, rispettivamente, sotto le soglie Inferiori (Below) e sopra le soglie Superiori (Above).
Trascinando a sinistra o a destra i bordi di questi blocchi si regola il livello della soglia. Tenendo
premuto il tasto [Maiusc] durante il trascinamento di una soglia si regola la stessa soglia per tut-
te le bande. Tenendo premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) si regolano contemporaneamente
le soglie Superiore e Inferiore della stessa banda.
Spostando il mouse sopra la metà di un blocco il cursore si trasforma in una freccia su-giù.
Cliccando sul blocco e trascinando il mouse verso l'alto o verso il basso si aumenta o si attenua
il segnale all'interno della gamma di volume selezionata (cioè all'interno del blocco). Tenendo
premuto il tasto [Maiusc] durante il trascinamento verso l'alto o verso il basso si regola il volume
dello stesso blocco di tutte le bande. Tenendo premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) si regola-
no contemporaneamente i volumi Superiori e Inferiori della stessa banda. Facendo doppio clic
all'interno di un blocco si resetta il volume al suo valore di default.
In termini tecnici, abbassando il volume del blocco che sta sopra la soglia Superiore si applica
la compressione verso il basso, mente aumentandolo si applica l'espansione verso l'alto. Ana-
logamente, abbassando il volume del blocco che sta sotto la soglia Inferiore si applica l'espan-
sione verso il basso, mente aumentandolo si applica la compressione verso l'alto. In tutti i casi,
state regolando il Rapporto (o Ratio) del compressore o dell'espansore.
Le soglie e i rapporti di tutte le bande possono essere regolati anche tramite la colonna posta
a destra del display. I pulsanti "T" (Time), "B" (Below) e "A" (Above) posti in basso a destra nel
display consentono di alternare tra le visualizzazioni di Tempo (attacco e rilascio), Inferiore
(soglia e rapporto) e Superiore (soglia e rapporto) per ogni banda.
Per le soglie Superiori: l'Attacco definisce il tempo necessario per raggiungere la massima com-
pressione o espansione una volta che un segnale abbia superato la soglia; il Rilascio definisce
il tempo impiegato dal dispositivo per tornare al normale funzionamento dopo che il segnale è
sceso al di sotto della soglia.
Per le soglie Inferiori: l'Attacco definisce il tempo necessario per raggiungere la massima com-
pressione o espansione una volta che un segnale sia sceso sotto la soglia; il Rilascio definisce
il tempo impiegato dal dispositivo per tornare al normale funzionamento dopo che il segnale è
salito al di sopra della soglia.