User Manual

405 Guida degli Effetti Audio di Live
(Nota: l'effetto Limiter non è disponibile nell'edizione Lite).
L'effetto Limiter è un processore di gamma dinamica di qualità "mastering" che assicura che
l'uscita non superi un livello specificato. L'uso del Limiter è ideale nella Traccia Master per evita-
re il clipping. Un limitatore è essenzialmente un compressore con un rapporto di compressione
infinito. (Per ulteriori informazioni sulla compressione ved. la sezione del manuale relativa al
dispositivo Compressor (pag. 361)).
La manopola Gain (o Guadagno) consente di aumentare o attenuare il livello d'ingresso prima
di applicare la limitazione.
Il controllo Ceiling (o Limite Massimo) imposta il massimo livello d'uscita del Limiter. Se il livello
del segnale in ingresso non ha picchi che superano questo limite massimo, il Limiter in pratica
non ha effetto.
Il selettore Stereo / L/R determina come il Limiter tratti i picchi che si verificano solo su un lato
del segnale stereo. In modalità L/R il Limiter funziona come due limitatori separati, con una
limitazione indipendente per ciascun canale. In modalità Stereo la limitazione viene applicata
a entrambi i canali ogni volta che uno di essi presenti un picco che richieda la compressione. La
modalità L/R consente una maggior compressione, seppure con qualche distorsione dell'imma-
gine stereo.
Il selettore Lookahead (o Tempo di Reazione) determina la rapidità di risposta del Limiter ai
picchi che richiedono compressione. Tempi più brevi consentono una maggiore compressione,
ma comportano un aumento della distorsione, in particolare alle basse frequenze.
La manopola Release (o Tempo di Rilascio) imposta il tempo di cessazione della limitazione
dopo che il segnale è sceso al di sotto del limite massimo (o Ceiling). Abilitando il parametro
Auto il Limiter analizza il segnale in entrata e stabilisce automaticamente un tempo di rilascio
appropriato.
Il meter offre un'indicazione visiva di quanta riduzione di guadagno venga applicata al segna-
le.
Nota: tutti i dispositivi o i fader di canale collocati dopo il Limiter possono aggiungere del
guadagno. Per assicurarvi che l'uscita finale non "clippi" mai, collocate il Limiter come ultimo
elemento della catena dei dispositivi della Traccia Master e mantenete il cursore del Master al
di sotto di 0 dB.