User Manual

395 Guida degli Effetti Audio di Live
Cambiando la Modalità di Modulazione da Shift a Ring, l'effetto Frequency Shifter passa dal
classico spostamento di frequenza alla Modulazione ad Anello (Ring Modulation). In modalità
Ring l'importo di frequenza selezionato viene aggiunto e sottratto al segnale d'ingresso. Ad
esempio, se il segnale audio in ingresso (A) è una sinusoide a 440 Hz e la frequenza è imposta-
ta a 100 Hz (B), l'uscita conterrà parziali a 340 Hz (A-B) e a 540 Hz (A+B).
Il pulsante Drive attiva un effetto di distorsione, mentre il cursore sottostante controlla il livello
della distorsione. Drive è disponibile solo nella modalità Ring.
Attivando il pulsante Wide (o Allargamento) si crea un effetto stereo invertendo la polarità del
valore di Spread (o Diffusione) del canale destro. Ciò significa che aumentando il valore di
Spread si sposterà verso il basso la frequenza del canale destro, mentre si sposterà verso l'alto
quella del canale sinistro. Nota: Wide non ha alcun effetto se il valore di Spread è impostato su
"0".
Il Frequency Shifter contiene due LFO per modulare la frequenza dei canali stereo sinistro e de-
stro. Gli LFO dispongono di sei possibili forme d'onda: sinusoidale, quadra, triangolare, dente
di sega ascendente, dente di sega discendente e casuale. Il grado di influenza degli LFO sulla
frequenza si regola tramite il controllo Amount.
La velocità degli LFO è determinata dal controllo Rate, che può essere regolato in termini di
Hertz. Rate può anche essere sincronizzato al tempo della song e impostato in suddivisioni me-
triche (ad es. sedicesimi).
Il controllo Phase conferisce movimento stereo al suono, facendo funzionare gli LFO alla stessa
frequenza, ma sfasando tra loro le rispettive forme d'onda. Regolando questo controllo a "180",
gli LFO saranno perfettamente in opposizione di fase (180 gradi), di modo che quando uno
raggiunge il relativo picco, l'altro è al relativo minimo.
Spin “stona” tra loro le velocità di LFO dei canali sinistro e destro. Ciascun canale stereo viene
modulato a una diversa frequenza, determinata dalla percentuale di Spin.
Quando si utilizza la forma d'onda casuale, i controlli Phase e Spin non sono rilevanti e non
influenzano il suono.
Il controllo Dry/Wet (o Mix Originale/Processato) regola il bilanciamento fra segnale originale
(Dry) e segnale processato (Wet). Quando è attivato Drive questa manopola è chiamata Mix.
Nota: l'effetto Drive è post-Mix, la qual cosa significa che, attivando Drive e impostando Mix su
"0%", potete usare il Frequency Shifter come un puro effetto di distorsione.