User Manual
391 Guida degli Effetti Audio di Live
Poiché gli effetti hardware introducono latenza che Live non è in grado di rilevare automati-
camente, potete compensare manualmente gli eventuali ritardi regolando il cursore Hardware
Latency (o Latenza Hardware). Il pulsante accanto a questo cursore vi consente di impostare la
compensazione di latenza in millisecondi o in campioni. Se il vostro dispositivo esterno si con-
nette a Live tramite una connessione digitale, preferirete regolare le impostazioni di latenza in
campioni, la qual cosa garantisce che il numero di campioni che specificate venga mantenuto
anche qualora si cambi la frequenza di campionamento. Se il vostro dispositivo esterno si con-
nette a Live tramite un collegamento analogico, preferirete regolare le impostazioni di latenza in
millisecondi, la qual cosa garantisce che la quantità di tempo che specificate venga mantenuta
qualora si cambi la frequenza di campionamento. Nota: la regolazione in campioni vi offre un
controllo più fine; quindi, anche nel caso in cui lavoriate con dispositivi analogici, potreste voler
effettuare in campioni una "regolazione fine" della vostra latenza, per ottenere la minor latenza
possibile. In questo caso, assicuratevi di tornare ai millisecondi prima di modificare la frequenza
di campionamento.
Nota: se l'opzione Compensazione di Ritardo (pag. 295) non è attivata nel menu Opzioni, il
cursore Hardware Latency risulta disattivato.
Per istruzioni su come impostare in modo accurato la compensazione della latenza per il vostro
hardware ved. la lezione "Compensazione d'Errore del Driver".
22.16 Filter Delay
L'effetto Filter Delay.
(Nota: l'effetto Filter Delay non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).