User Manual
389 Guida degli Effetti Audio di Live
22.14  Erosion
L'effetto Erosion.
L'effetto Erosion degrada il segnale d'ingresso modulando un breve delay con del rumore fil-
trato o con un'onda sinusoidale. Ciò aggiunge artefatti rumorosi o distorsioni del tipo aliasing/
downsampling, che suonano molto "digitali".
Per cambiare la frequenza dell'onda sinusoidale o la frequenza centrale di banda del rumore, 
cliccate e trascinate il puntatore lungo l'asse X nel campo X-Y. L'asse Y regola il livello di modu-
lazione. Se tenete premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) mentre cliccate nel campo X-Y, l'asse 
Y controlla la larghezza di banda. Nota: la larghezza di banda non è regolabile quando è 
selezionato Sine (onda sinusoidale).
Il controllo di Frequenza determina il colore (o qualità) della distorsione. Se il controllo di mo-
dalità è impostato su Noise (rumore), questo funziona in combinazione con il controllo Width 
(larghezza), che definisce la larghezza di banda del rumore. I valori più bassi conducono a fre-
quenze di distorsione più selettive, mentre i valori più alti agiscono sull'intero segnale d'ingresso. 
Width non ha alcun effetto in modalità Sine.
Le modalità Noise e Sine utilizzano un singolo generatore di modulazione. La modalità Wide 
Noise (rumore ampio), invece, ha generatori di rumore indipendenti per i canali destro e sini-
stro, che creano un lieve incremento stereo.










