User Manual
372 Guida degli Effetti Audio di Live
From consentono di selezionare la traccia MIDI e il punto di prelievo dai quali ricevere le infor-
mazioni delle note MIDI.
Con l'interruttore Frequency (o Frequenza MIDI) abilitato, l'intonazione della risonanza è de-
terminata dalle note MIDI in ingresso. Se vengono premute più note contemporaneamente, l'in-
terruttore Last/Low assegna la priorità all'ultima nota (Last) o alla più bassa (Low). La manopole
Transpose e Fine consentono di regolare la compensazione grezza e fine dell'intonazione mo-
dulata via MIDI. PB Range imposta l'intervallo in semitoni della modulazione del pitch bend.
Con l'interruttore Frequency disabilitato, la manopola Tune regola in Hertz la frequenza di base
della risonanza. Il numero della nota MIDI corrispondente e la compensazione in centesimi
dell'intonazione Fine vengono visualizzati appena sotto.
Abilitando l'interruttore Off Decay (o Decadimento di Note Off) si fa in modo che i messaggi
MIDI di Note Off silenzino la risonanza. Il cursore posto appena sotto questo interruttore de-
termina il grado al quale i messaggi MIDI di Note Off silenziano la risonanza. Allo 0% le Note
Off vengono ignorate e il tempo di decadimento è basato solo sul valore del parametro Decay,
che si trova sotto il selettore Tipo di Risonanza. Ciò emula il comportamento degli strumenti a
percussione melodici fisici, tipo Marimba e Glockenspiel. Al 100% la risonanza viene silenziata
contestualmente alla Nota Off, indipendentemente dal tempo di Decay.
Potete visualizzare o nascondere i parametri di Sidechain agendo sul pulsante della barra
del titolo di Corpus. Questo pulsante si accende se la sidechain è attiva.
Corpus contiene un Oscillatore in Bassa Frequenza o LFO per modulare la frequenza di riso-
nanza. Il controllo Amount (o Intensità) determina quanto l'LFO influenzi la frequenza.
Il controllo Rate specifica la velocità dell'LFO. Può essere impostato in Hertz oppure essere sin-
cronizzato al tempo della song, consentendo filtraggi controllati ritmicamente.
Le forme d'onda di LFO disponibili sono: sinusoidale (genera modulazioni regolari, con i picchi
e valli arrotondati), quadra, triangolare, dente di sega ascendente, dente di sega discendente e
due tipi di rumore (a gradini e continuo).
Sebbene sia visibile solo un set di controlli di LFO, in realtà vi sono due LFO, uno per ogni cana-
le stereo. I controlli Phase e Spin definiscono il rapporto tra questi due LFO.
Phase (disponibile solo quando gli LFO sono sincronizzati al tempo della song) mantiene en-
trambi gli LFO alla stessa frequenza, ma può mettere le forme d'onda dei due LFO "fuori fase"
tra loro, creando movimento stereo. Se impostato a "180", le uscite dell'LFO sono sfasate di 180