User Manual
369 Guida degli Effetti Audio di Live
22.7.1 Parametri di Sidechain
L'effetto Compressor con la sezione Sidechain.
Normalmente, il segnale che viene compresso e la sorgente di ingresso che innesca il compres-
sore sono lo stesso segnale. Ma usando il sidechaining è possibile comprimere un segnale in
funzione del livello di un altro segnale o di una specifica componente di frequenza. Per acce-
dere ai parametri di Sidechain, espandete la finestra Compressor agendo sul pulsante della
relativa barra del titolo.
I parametri di sidechain sono divisi in due sezioni. Sulla sinistra ci sono i controlli esterni. L'attiva-
zione di questa sezione con il pulsante Sidechain vi permette di scegliere un qualsiasi punto di
prelievo interno di Live (pag. 229) tramite il selettore sottostante. Questo fa sì che la sorgente
scelta agisca come innesco (trigger) del compressore, al posto del segnale che viene effettiva-
mente compresso.
La manopola Gain regola il livello d'ingresso della sidechain esterna, mentre la manopola Dry/
Wet vi consente di utilizzare una combinazione di sidechain e segnale originale come innesco
del Compressor. Con Mix a 100% il compressore viene innescato interamente dalla sorgente di
sidechain. A 0%, la sidechain è praticamente bypassata. Nota: aumentando il guadagno non si
aumenta il volume del segnale sorgente nel mix. L'audio di sidechain è solo un innesco (trigger)
per il Compressor e non viene mai realmente udito.
Nota: la funzione automatica Makeup non è disponibile quando si utilizza una sidechain ester-
na.
Sulla destra della sezione esterna ci sono i controlli di EQ della sidechain. L'attivazione di
questa sezione fa sì che il compressore venga innescato da una specifica banda di frequenze,
anziché da un segnale "completo". Tale banda può appartenere al segnale compresso oppure,