User Manual
359 Guida degli Effetti Audio di Live
22.4 Beat Repeat
L'effetto Beat Repeat.
Beat Repeat consente la creazione di ripetizioni controllate o casuali di un segnale in ingresso.
Il controllo Interval definisce ogni quanto il Beat Repeat catturi nuovo materiale e inizi a ripe-
terlo. L'intervallo è sia sincronizzato, sia espresso in termini di tempo della song, con valori che
variano da "1/32" a "4 misure". Il controllo Offset (sfasamento, disallineamento) sposta il punto
definito da Interval in avanti nel tempo. Ad esempio, se Interval è regolato a "1 bar" (1 misura)
e Offset a "8/16", il materiale verrà catturato per la ripetizione una volta per misura, sul terzo
beat (cioè a otto sedicesimi, ovvero a metà del percorso attraverso la misura).
Potete aggiungere casualità al processo usando il controllo Chance, che stabilisce la probabili-
tà che le ripetizioni avvengano effettivamente quando Interval e Offset le "chiedono". Se Chan-
ce è regolata a "100%" le ripetizioni avverranno sempre, al tempo Interval/Offset scelto; se è
regolata a "0%" non vi saranno ripetizioni.
Gate definisce la lunghezza totale di tutte le ripetizioni in note da un sedicesimo. Se Gate è
regolato a "4/16", le ripetizioni si presenteranno per un periodo di un beat, cominciando dalla
posizione definita da Interval e Offset.
L'attivazione del pulsante Repeat esclude tutti i comandi sopra esposti, catturando immediata-
mente il materiale e ripetendolo fino a che non venga disattivato.
Il controllo Grid definisce il formato della griglia, cioè la dimensione di ciascuna porzione ripe-
tuta. Se impostato a "1/16", una porzione della dimensione di una nota da un sedicesimo verrà
catturato e ripetuto per la lunghezza stabilita da Gate (o fino a quando Repeat non venga di-