User Manual
352 Guida degli Effetti Audio di Live
Ci sono sette modelli di amplificatore tra cui scegliere:
•Clean è basato sul canale "Brilliant" di un ampli classico degli anni '60. Questo amplifica-
tore è stato ampiamente utilizzato dai chitarristi della British Invasion.
•Boost è basato sul canale "Tremolo" dello stesso amplificatore ed è ottimo per i riff rock 
serrati.
•Blues è basato su un amplificatore per chitarra degli anni '70 dal carattere brillante. Que-
sto amplificatore classico è popolare tra i chitarristi country, rock e blues.
•Rock è modellato su un amplificatore classico da 45 watt degli anni '60. Questo è forse 
l'ampli rock più conosciuto di tutti i tempi.
•Lead è basato sul canale "Modern" di un amplificatore ad alto guadagno popolare tra i 
chitarristi metal.
•Heavy è basato sul canale "Vintage" dello stesso amplificatore ed è adatto anche per 
sonorità metal e grunge.
•Bass è modellato su un raro PA degli anni '70 diventato popolare tra i bassisti in virtù delle 
sue caratteristiche di forte componente bassa e di "fuzz" ai volumi elevati.
Sebbene ciascuna versione reale di questi amplificatori abbia dei parametri unici, l'effetto Amp 
di Live usa lo stesso set di controlli per tutti i modelli. Questo rende molto facile modificare rapi-
damente il carattere globale del vostro suono senza dover effettuare numerose regolazioni.
Gain (o Guadagno) regola il livello d'ingresso del preamplificatore, mentre Volume regola la 
stadio d'uscita dell'amplificatore di potenza. Nonostante Gain e Volume lavorino assieme per 
determinare il livello complessivo dell'Amp, il Gain è il controllo primario per la quantità di di-
storsione. Maggiori sono le impostazioni di Gain, più distorto è il suono. Con i modelli Blues, 
Heavy e Bass, anche un alto livello di Volume può aggiungere una distorsione considerevole.
Le manopole Bass, Middle e Treble (o Bassi, Medi e Alti) sono controlli di EQ che regolano il 
timbro del suono. Come in un amplificatore reale, i parametri dell'EQ di Amp interagiscono tra 
loro - e con il resto dei parametri di Amp - in modalità non lineari e talvolta imprevedibili. Ad 
esempio, aumentando i livelli di EQ si può, in alcuni casi, aumentare anche la quantità di distor-
sione.
Presence (o Presenza) è un controllo supplementare di tono per le frequenze medio/alte nello 
stadio di amplificazione di potenza. La sua influenza sul suono varia considerevolmente a se-










