User Manual

304 Rack di Strumenti, Drums ed Effetti
di Volume e di Pan e le catene di Drum Rack hanno i controlli aggiuntivi di Mandata e di Asse-
gnazione MIDI. Come le Live Clip, intere catene possono essere salvate e ricaricate come pre-
set nel browser. Potete assegnare a una catena un nome descrittivo, selezionandola e usando
il comando Rinomina del menu Modifica. Potete inoltre immettere un vostro testo di info per una
catena mediante il comando Edita Testo Info del menu Modifica o tramite il menu di contesto
[clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) della catena. Il menu di contesto contiene anche una tavo-
lozza di colori dalla quale potete scegliere un colore personalizzato per la catena.
18.4.1 Auto-Selezione
L'interruttore Auto-Seleziona in un Rack di Effetti Audio.
Quando l'interruttore Auto-Seleziona è attivato, ogni catena che stia correntemente processan-
do dei segnali "diventa" selezionata nell'Elenco delle Catene. Nei Drum Rack questa funzione
seleziona una catena se questa riceve la propria nota MIDI assegnata. Nei Rack di Strumenti e
di Effetti, l'Auto-Selezione agisce in combinazione con le Zone (descritte di seguito) ed è piutto-
sto utile durante la ricerca di malfunzionamenti in configurazioni complesse.
18.5 Zone
Le Zone sono insiemi di filtri di dati che risiedono all'ingresso di ogni catena in un Rack di Stru-
menti o di Effetti. Nel loro insieme, determinano la gamma di valori che possono passare attra-
verso la catena dei dispositivi. Per default, le Zone si comportano in modo trasparente, senza
richiedere alcuna attenzione da parte vostra. All'occorrenza, comunque, possono essere ricon-
figurate per formare sofisticati setup di controllo. I tre tipi di Zone sono Key (Tasti), Velocity e