User Manual
299 Rack di Strumenti, Drums ed Effetti
18.1.2  Controlli Macro
I Controlli Macro.
Una proprietà unica dei Rack è costituita dai Controlli Macro.
I Controlli Macro sono rappresentati da un pannello con otto manopole, ciascuna in grado di 
trattare qualsiasi numero di parametri di qualsiasi dispositivo di un Rack. Le modalità del loro 
uso dipende da voi — ad es. potete rendere più comodo il controllo di un importante parametro 
di un dispositivo; controllare insolite trasformazioni multi-parametro di ritmo e di timbro; costru-
ire un mega-synth e nasconderlo dietro a una singola interfaccia personalizzata. Per una spie-
gazione dettagliata su come procedere ved. la sezione Uso dei Controlli Macro (pag. 313).
Per il massimo grado di espressione, provate a mappare via MIDI (pag. 617) i Controlli Ma-
cro a una superficie di controllo esterna.
18.2  Creazione dei Rack
Quattro varianti di Rack trovano corrispondenza con la gamma di dispositivi di Live: Rack di 
Strumenti, Drum Rack, Rack di Effetti Audio e Rack di Effetti MIDI. Esattamente come i vari tipi di 
tracce, ogni tipo di Rack è governato da regole che riguardano i dispositivi che contiene:
•I Rack di Effetti MIDI contengono soltanto effetti MIDI e possono essere collocati soltanto 
nelle tracce MIDI.
•I Rack di Effetti Audio contengono soltanto effetti audio e possono essere collocati nelle 
tracce audio. Possono essere collocati anche nelle tracce MIDI, purché a valle di uno stru-










