User Manual
298 Rack di Strumenti, Drums ed Effetti
18.1  Panoramica sui Rack
18.1.1  Flusso del segnale e Catene di dispositivi parallele
L'interno di un Rack di Effetti Audio.
In ciascuna traccia di Live i dispositivi sono collegati in serie in una catena di dispositivi, facendo 
passare i segnali da un dispositivo a quello seguente, da sinistra verso destra. Per default, la Vi-
sta Dispositivi visualizza soltanto una singola catena, ma in realtà non c'è alcun limite al numero 
di catene che possono essere contenute in una traccia.
I Rack permettono (tra le altre cose) di aggiungere catene di dispositivi supplementari a qualsi-
asi traccia. Quando una traccia dispone di catene multiple, queste funzionano in parallelo: nei 
Rack di strumenti e di effetti ogni catena riceve lo stesso segnale in ingresso nello stesso tempo, 
ma poi processa il proprio segnale in serie attraverso i propri dispositivi. L'uscita di ciascuna 
catena parallela viene quindi mixata con le altre, producendo l'uscita del Rack.
I Drum Rack ("Rack di percussioni") consentono l'utilizzo simultaneo di catene parallele multiple, 
ma le loro catene processano l'input un po' diversamente: anziché ricevere gli stessi segnali 
d'ingresso, ciascuna catena del Drum Rack riceve il segnale solamente da una singola nota 
MIDI assegnata.
L'intero contenuto di un qualsiasi Rack può essere pensato come un dispositivo singolo. Questo 
significa che aggiungere un nuovo Rack in qualsiasi punto di una catena di dispositivi non è di-
verso da aggiungere qualsiasi altro dispositivo e che i Rack possono contenere qualsiasi numero 
di altri Rack. Se, in una catena di dispositivi di una traccia, dopo un Rack sono collocati altri 
dispositivi, l'uscita del Rack viene inviata a questi ultimi, come di consueto.










