User Manual

295 Lavorare con Strumenti ed Effetti
17.5 Compensazione del ritardo dei dispositivi
Live compensa automaticamente i ritardi causati dagli strumenti e dagli effetti sia di Live che dei
plug-in, inclusi quelli collocati nelle Tracce di Ritorno. Questi ritardi possono scaturire dal tempo
impiegato dai dispositivi per processare un segnale in ingresso e per trasmetterne il risultato.
L'algoritmo di compensazione mantiene sincronizzate tutte le tracce di Live, minimizzando i
ritardi tra le azioni dell'esecutore e il risultato udibile.
La compensazione del ritardo dei dispositivi è attivata per default e normalmente non deve es-
sere modificata in alcun modo. Tuttavia, i Live Set creati con Live 4 o versioni precedenti si apri-
ranno senza compensazione del ritardo dei dispositivi. Per attivare (o disattivare) manualmente
la compensazione di latenza, usate l'opzione Compensazione di Ritardo del menu Opzioni.
Quando la Compensazione di Ritardo è attivata, nel menu Opzioni diventa disponibile l'opzio-
ne Latenza Ridotta durante il Monitoraggio. Questa opzione attiva/disattiva la compensazione
di latenza per le tracce che hanno il monitoraggio d'ingresso attivato. Quando è abilitata, le
tracce con ingressi monitorati avranno la latenza più bassa possibile, ma potrebbero essere
fuori sincrono con altre tracce del vostro Set (come le Tracce di Ritorno, che hanno ancora la
compensazione di ritardo). Se disattivata, tutte le tracce saranno in sync, ma le tracce con moni-
toraggio d'ingresso potrebbero presentare una maggiore latenza.
Nota: gli effetti sincronizzati al tempo e altri dispositivi che traggono informazioni di tempo-
rizzazione dal clock interno di Live potrebbero suonare fuori sincrono se sono collocati in una
catena di dispositivi dopo dispositivi che causano ritardo.
Valori di Ritardo di Traccia individuali (pag. 255) inusualmente alti o latenze riportate dai
Plug-in possono causare notevoli rallentamenti nel software. Se sperimentate difficoltà connesse
alla latenza durante la registrazione o il playback degli strumenti, potreste provare a disattivare
la compensazione di ritardo dei dispositivi, sebbene questo non sia normalmente suggeribile.
In questi casi, potreste trovare utile regolare i controlli di Ritardo di Traccia delle singole tracce.
Tenete, tuttavia, presente che i controlli di Ritardo di Traccia non sono disponibili quando la
compensazione di ritardo dei dispositivi è disattivata.
Nota: la compensazione di ritardo dei dispositivi può, a seconda del numero di tracce e di di-
spositivi in uso, aumentare il carico della CPU.