User Manual

28 Benvenuti in Live
1.2.8 Miglioramenti della Mixaggio
Una serie di piccoli miglioramenti rendono il mixaggio più facile:
Un comando del menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) consente di com-
mutare il controllo Pan di ciascuna traccia in un controllo Pan Stereo Split. In modali
Stereo Split è possibile regolare la posizione stereo dei canali sinistro e destro indipen-
dentemente.
Facendo doppio clic su una manopola o su un cursore se ne ripristina il valore di default.
•I singoli pad di un Drum Rack ora possono essere assegnati a una delle Catene di Ritorno
interne del Drum Rack.
1.2.9 Miglioramenti del Browser
Una nuova sezione Raccolte (pag. 62) del browser consente di contrassegnare gli
elementi del browser con fino a sette colori. A ogni colore può anche essere assegnato
un nome personalizzato. La ricerca o la navigazione all'interno di una Raccolta mostrerà
quindi solo gli elementi con quello specifico contrassegno.
•I Pack disinstallati o i Pack con aggiornamenti disponibili possono essere installati diretta-
mente dal browser.
•Le Tracce di Gruppo (incluse le Tracce di Gruppo nidificate) ora appaiono quando si
espandono i Set nel browser e possono essere trascinate nel Set corrente.
1.2.10 Miglioramenti della Configurazione
•Ora è possibile assegnare dei nomi personalizzati ai canali d'ingresso e d'uscita tramite i
pulsanti Config. Ingressi e Config. Uscite delle Preferenze Audio. Questi nomi appariranno
poi in tutti i selettori di Ingressi/Uscite.
•Ora è possibile scegliere tra diversi suoni di metronomo tramite i menu a discesa e di con-
testo del Metronomo.
•Il Metronomo può essere impostato per ticchettare a diverse divisioni di nota tramite i
menu a discesa e di contesto. L'impostazione predefinita Auto segue il denominatore della
divisione metrica. Le divisioni di nota che non rientrano in una battuta della divisione metri-