User Manual

238 Assegnazioni ed Entrate/Uscite
Tracce che "inviano MIDI a" e "prelevano audio da" parti di uno Strumento Multi-Timbrico.
La trasmissione tramite il mixer di dati MIDI a uno strumento multi-timbrico è una variante di un
caso descritto precedentemente (pag. 235). Una traccia MIDI ospita lo strumento multi-tim-
brico e le tracce MIDI supplementari vengono usate per inviare i dati alle singole parti. Ogni
traccia MIDI supplementare deve avere il proprio selettore Tipo di Uscita puntato alla traccia
che contiene lo strumento multi-timbrico e il proprio selettore Canale di Uscita riferito al relativo
canale MIDI. Le tracce audio supplementari possono quindi essere usate per prelevare le uscite
individuali dello strumento, come descritto precedentemente (pag. 236).
È altresì possibile utilizzare il dispositivo External Instrument per indirizzare dati MIDI verso (e
segnale audio da) l'uscita secondaria dei plug-in multi-timbrici. Questo scenario elimina la ne-
cessità di creare un'ulteriore traccia audio per ciascuna uscita prelevato:
1. Inserite lo strumento multi-timbrico in una traccia MIDI.
2. Inserite un dispositivo External Instrument in un'altra traccia MIDI.
3. Nel primo selettore MIDI To del dispositivo External Instrument selezionate la traccia che
contiene lo strumento multi-timbrico.
4. Nel secondo selettore del dispositivo External Instrument selezionate il canale MIDI al
quale indirizzarvi.
5. Nel selettore Audio From del dispositivo External Instrument selezionate un'uscita secon-
daria dello strumento al quale state inviando dati MIDI.
Ripetete i passaggi 2-5 per inviare e prelevare componenti aggiuntivi del vostro strumento mul-
ti-timbrico. Potreste anche mettere l'intero sistema di dispositivi External Instrument in una singola
traccia, collocandoli tutti nella catena di dispositivi di un Rack.