User Manual
196 Editing di Note e di Velocity MIDI
10.5.1 Editing nella Vista Sessione
Nella Vista Sessione si possono selezionare e visualizzare fino a otto clip MIDI in loop contem-
poraneamente. Nell'Editor delle Note le barre di loop vengono ordinate verticalmente (prima
per traccia e poi per scena).
Se vengono selezionate più clip di diversa lunghezza, l'Editor delle Note MIDI mostra tante
repliche di loop quante sono necessarie per riallineare le clip. I punti di loop sono rappresentati
nell'Editor delle Note da linee verticali nere. Le clip con un marcatore di inizio impostato prima
dell'Inizio Loop sono rappresentate da una barra in cima all'Editor delle Note.
Se l'editing multi-clip è utile per guardare a clip di tracce differenti, può rivelarsi altrettanto utile
quando c'è bisogno di confrontare e modificare più clip di una stessa traccia. Ad es. è possibile
creare delle progressioni di pattern in evoluzione aggiungendo delle note a una clip, poi ap-
portando una variazione alla clip nella scena seguente e così via, mentre si mantiene una pano-
ramica delle altre clip della traccia.
10.5.2 Editing nella Vista Arrangiamento
Nella Vista Arrangiamento si possono selezionare e visualizzare clip MIDI da fino a otto tracce,
in una selezione di tempo. Nell'Editor delle Note le barre di loop vengono ordinate verticalmen-
te per traccia e orizzontalmente per tempo.
L'Editor delle Note non mostrerà del silenzio prima o dopo la selezione di clip: adatterà, invece,
la propria ampiezza di visualizzazione per mostrare dall'inizio della prima clip fino alla fine
dell'ultima clip della selezione. Se la selezione contiene sia clip in loop sia clip non in loop, il
pulsante Loop apparirà colorato solo a metà.