User Manual

189 Editing di Note e di Velocity MIDI
Suggerimento: per impostare la stessa lunghezza a un gruppo di note, selezionatele, afferrate
la fine di quella più lunga, trascinatele tutte a lunghezza zero, quindi estendetele alla lunghezza
desiderata.
10.4.6 I comandi ...Tempo nell'Editor MIDI
I comandi standard degli appunti (come Taglia, Copia e Incolla) agiscono solo sulle note cor-
rentemente selezionate (o sulle note all'interno di una selezione di tempo). Ma, come avviene
per l'editing dell'Arrangiamento (pag. 121), ci sono dei comandi "... Tempo" che agiscono
sull'intera clip MIDI, inserendo o eliminando del tempo.
Nota: queste operazioni non modificano la posizione di Inizio/Fine della clip o le impostazioni
del ciclo di loop.
Duplica Tempo colloca nella clip una copia della porzione di tempo selezionata, unita-
mente alle note in essa contenute
Elimina Tempo elimina dalla clip MIDI la porzione di tempo selezionata, avvicinando di
conseguenza nella linea temporale le note di entrambi i lati dell'area eliminata.
Inserisci Tempo inserisce una quantità di tempo "vuoto" pari a quella correntemente sele-
zionata nella clip. Il tempo viene inserito prima dell'area selezionata.
10.4.7 Quantizzazione delle Note
Ci sono tre opzioni per la quantizzazione delle note MIDI in Live. In primo luogo, potete quan-
tizzare le note MIDI mentre le registrate (pag. 266). Poi, come descritto precedentemente,
potete spostare le note in modo che si aggancino alle linee visibili della griglia. Infine, potete
selezionare una o più note e usare il comando Quantizza del menu Modifica, oppure utilizzare
il comando breve [CTRL][U](PC) / [CMD][U](Mac). La prima volta che lo farete, apparirà una
finestra di dialogo con diverse opzioni di quantizzazione. La quantizzazione avverrà con le
impostazioni di default o con le impostazioni che avete applicato in precedenza.
Per regolare i vostri parametri di quantizzazione, aprire la finestra di dialogo Impostazioni di
Quantizzazione dal menu Modifica.