User Manual

185 Editing di Note e di Velocity MIDI
10.4.2 Compattazione e Loop
Una caratteristica importante dell'Editor MIDI è il pulsante Fold (o Compatta), situato nell'ango-
lo in alto a sinistra. Attivando questo pulsante si nascondono immediatamente in ciascuna clip
MIDI tutte le righe delle note (o tracce dei tasti) che non contengono note MIDI. Questo signi-
fica che le righe delle note disponibili saranno diverse per ciascuna clip del Set, a seconda di
quali note siano presenti o meno in ogni specifica clip.
Ciò è molto utile, per esempio, quando si lavora con i kit di percussioni, spesso mappati su una
sezione della tastiera corrispondente al tipo di percussione (ad es. rullanti raggruppati due
ottave sotto rispetto agli hi-hat, etc.). Lavorando con file MIDI creati con una mappatura simile,
noterete che spesso vengono usati soltanto uno o due suoni per tipo di percussione, rendendo
superfluo visualizzare l'intera tastiera. (Nota: non è possibile compattare l'Editor delle Note
nell'editing multi-clip (pag. 194)).
Il pulsante Fold (o Compatta) estrapola le Tracce dei Tasti che contengono note.
Quando editate il MIDI, potrebbe capitarvi di voler cambiare la parte della clip che state ascol-
tando oppure di voler fare un loop della clip da ascoltare ripetutamente. A tale scopo, potete
usare i marcatori loop/regione (pag. 146).
Usate i Marcatori Loop/Regione per selezionare una specifica Regione della clip da eseguire.