User Manual
180 Editing di Note e di Velocity MIDI
10.2 L'Editor MIDI
Per far apparire l'Editor MIDI, fate doppio clic su una clip MIDI per aprire la Vista Clip. Potete
utilizzare il selettore dei box della Vista Clip per assicurarvi che il box delle Note (pag. 158)
venga mostrato. Quindi cliccate nella barra del titolo del box delle Note per fare apparire l'Edi-
tor MIDI sul lato destro dello schermo.
L'Editor MIDI.
L'Editor MIDI è diviso in due finestre di editing: l'Editor delle Note nella parte superiore e l'Editor
di Velocity nella parte inferiore. Potete ridimensionare l'Editor di Velocity trascinando la linea
di separazione che corre tra questo e l'Editor delle Note. Potete anche mostrare e nascondere
l'Editor di Velocity usando il pulsante triangolare posto al suo lato sinistro.
L'interruttore Modalità Disegno della Barra di Controllo.
Passate alla Modalità Disegno attivando l'interruttore Modalità Disegno della Barra di Control-
lo oppure premendo il tasto [B]. Ora potete disegnare le note MIDI nell'Editor delle Note con il
mouse. Disattivando la Modalità Disegno le note possono essere selezionate e spostate tramite
le funzionalità degli appunti (clipboard) oppure cliccandole e trascinandole, sia verticalmente
per cambiarne la trasposizione, sia orizzontalmente per cambiarne la posizione nel tempo.
Quando la Modalità Disegno è disattivata, le note MIDI possono anche essere aggiunte ed
eliminate con un doppio clic.