User Manual
169 Clip Audio, Tempo e Warping
Sincronizzazione di loop con lunghezze dispari
Se importate un campione che contiene un loop di sette misure, Live inizialmente suppone che il
loop sia lungo otto misure (o quattro, a seconda della sua lunghezza) e lo esegue fuori sincro-
no. Per un playback corretto, il marcatore alla fine del campione deve trovarsi all'inizio della
misura otto, anziché della misura nove. Per risolvere questa condizione, semplicemente trascina-
te il marcatore finale nella posizione corretta.
Qualora l'interpretazione iniziale di Live fosse di un loop di quattro misure, la misura otto po-
trebbe non essere subito visibile. In tal caso, potete trascinare verso destra il Marcatore Warp
posto alla fine, fino a che la misura otto non diventi visibile.
Trattamento dei Groove
Ora potete creare qualsiasi numero di Marcatori Warp facendo doppio clic all'interno della
clip o sulle posizioni dei transienti. Trascinate un loop "ben tagliato" di un campione, impostate
alcuni Marcatori Warp e spostateli lì attorno per vedere cosa succede. I Marcatori Warp sono
realmente utili per due scopi:
1. fornire una "corretta" interpretazione del flusso del tempo musicale nel campione;
2. scompigliare il flusso del tempo nel campione.
Se in un loop audio percussivo un singolo evento risulta in ritardo, non dovete far altro che
"appuntarlo" con un Marcatore Warp e trascinare il marcatore fino alla posizione corretta. Per
evitare di coinvolgere le regioni vicine del campione, potreste appuntare anche le posizioni
degli eventi adiacenti.
Uso dei Marcatori Warp per modificare il Groove.