User Manual
154 Vista Clip
del sistema. Con questa modalità attivata, i campioni possono essere trasposti di circa 19 semi-
toni in entrambe le direzioni prima che l'aliasing diventi presumibilmente udibile.
Nota: a partire dal Live 7, la modalità Hi-Q utilizza un algoritmo che produce minori artefatti 
udibili rispetto alle versioni precedenti. Sebbene riteniamo che questo abbia fortemente miglio-
rato la qualità sonora, i Set creati con le precedenti versioni di Live che abbiano utilizzato la 
modalità Hi-Q ora potrebbero suonare diversamente. Per questo motivo, abbiamo integrato 
l'opzione Modalità Legacy Hi-Q, che viene abilitata per default nel menu Opzioni ogni volta 
che viene caricato un vecchio Set con l'Hi-Q abilitata per qualche clip. Se volete usare la nuova 
modalità, semplicemente disabilitate questa opzione.
8.2.7  Assolvenza/Dissolvenza della Clip
L'interruttore Fade (Assolvenza/Dissolvenza) della Clip.
L'interruttore Assolvenza/Dissolvenza della Clip ("Fade"), quando attivato, applica una breve 
sfumatura all'inizio e alla fine della clip per evitare clic agli estremi della clip. La lunghezza del-
la sfumatura è segnale-dipendente e varia nell'intervallo 0—4 millisecondi.
Questo interruttore è disponibile solo per le clip della Vista Sessione. Nella Vista Arrangiamento 
le dissolvenze delle clip si regolano tramite gli inviluppi (pa g .  115).
Quando l'opzione Crea Dissolvenze agli estremi della Clip nella sezione Record/Warp/Launch 
delle Preferenze è attivata, l'interruttore Fade della Clip è attivato per default per tutte le nuove 
clip.










