User Manual

Table Of Contents
26 Primi passi
La Finestra Info e il relativo pulsante Mostra/Nascondi
Se necessitate di maggiori informazioni su un argomento o su uno specifico elemento
dell'interfaccia utente consultate questo manuale di riferimento. L'indice, in coda al manuale,
contiene i nomi di tutti gli elementi dell'interfaccia utente e vi guiderà alla relativa sezione.
2.2 Impostazione delle Preferenze
Nella finestra Preferenze di Live potete trovare varie regolazioni che determinano l'aspetto, il
comportamento e il modo di Live di interfacciarsi con il mondo esterno. A questa finestra si ac-
cede tramite il comando Preferenze, disponibile in Windows nel menu Opzioni e in OS X nel
menu Live. Le Preferenze sono accessibili anche attraverso il comando breve [CTRL][,](PC) /
[CMD][,](Mac).
Le Preferenze di Live sono distribuite in diverse schede.
Nella scheda Look/Feel potete effettuare varie impostazioni, incluse la lingua usata dal
programma e lo schema di colori (o skin) dell'interfaccia utente di Live. Potete regolare
anche le dimensioni degli oggetti visualizzati sullo schermo: il cursore Ingrandimento dello
Schermo consente di variare le dimensioni della schermata di Live con variazioni percen-
tuali comprese tra il 50% e il 200% rispetto alle dimensioni standard.
•Le Preferenze Audio vengono utilizzate per impostare le connessioni audio di Live con il
mondo esterno attraverso un'interfaccia audio. Prendetevi il tempo di seguire la lezione