Datasheet

3M SCOTCH-WELD(TM) DP-270 ADESIVO STRUTTURALE EPOSSIDICO, CHIARO - PARTE A
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 3 di 15
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione
locale/regionale/nazionale/internazionale.
3% della miscela è costituito da componenti la cui tossicità acuta per via orale non è nota.
3% della miscela è costituito da componenti la cui tossicità acuta per via cutanea non è nota.
60% della miscela è costituito da componenti la cui tossicità acuta per inalazione non è nota.
Contiene 3% di componenti di cui è ignoto il pericolo per lambiente acquatico.
Note sull'etichettatura:
I dati dei test indicano che questo prodotto soddisfa i criteri di classificazione per l'irritazione oculare e cutanea ma non quelli
per la corrosione.
Direttiva sulle sostanze(67/548/CEE)/preparati(1999/45/CE) pericolosi
simbolo/i
tossico Pericoloso
per l'ambiente
Contiene:
2,2'-dimetil-4,4'-metilenbis(cicloesilamina); 4-nonilfenolo, ramificato
Frasi di rischio:
R23/24 Tossico per inalazione e contatto con la pelle.
R22 Nocivo se ingerito.
R36/38 Irritante per gli occhi e la pelle.
R62 Possibile rischio di ridotta fertilità.
R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati.
R50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per
l'ambiente acquatico.
Consigli di prudenza:
S22 Non respirare le polveri.
S23A Non respirare i vapori.
S36/37 Usare indumenti protettivi e guanti adatti.
S45 In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli
l'etichetta).
S61 Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di
sicurezza.
Note sull'etichettatura:
La frase R36/38 è applicata invece della R35 in base ai risultati di uno studio di irritazione/corrosione della pelle.
2.3. Altri pericoli
Non noto
Sezione 3: Composizione/Informazioni sugli ingredienti
Ingrediente Numero Inventario % in peso Classificazione