Datasheet

3M SCOTCH-WELD (TM) BRAND DP-270 (PART B) CLEAR EPOXY POTTING COMPOUND/ADHESIVE (PA)
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 6 di 13
8.2.2. Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale
Contatto con gli occhi:
Selezionare ed usare una protezione per gli occhi/il viso per prevenire il contatto, in base ai risultati di una valutazione
dellesposizione. Le seguenti protezioni per gli occhi/il viso sono raccomandate:
Occhiali di sicurezza con ripari laterali
Occhiali a mascherina con valvole di aerazione
Protezione della pelle e delle mani:
Selezionare ed usare guanti/indumenti protettivi omologati secondo le normative vigenti per prevenire il contatto con la pelle,
in base ai risultati di una valutazione dellesposizione. La selezione deve essere basata su fattori duso come i livelli di
esposizione, la concentrazione della sostanza o miscela, frequenza e durata, fattori fisici quali temperature estreme e altre
condizioni di utilizzo. La scelta dei tipi appropriati di guanti/indumenti protettivi può avvenire con la consulenza di un
produttore di dispositivi di protezione individuale
Si raccomanda l'utilizzo di guanti fatti con i materiali seguenti: Polimero laminato
Se questo prodotto viene utilizzato in modo da presentare un potenziale di esposizione più elevato (es. a spruzzo, con alta
potenzialità di schizzi, ecc.), può essere necessario utilizzare delle tute protettive. Selezionare ed usare una protezione per il
corpo per prevenire il contatto, in base ai risultati di una valutazione dellesposizione. Sono raccomandati i seguenti materiali
per gli indumenti protettivi: Grembiule - polimero laminato
Protezione delle vie respiratorie:
Una valutazione dellesposizione può essere necessaria per decidere se è richiesto un respiratore. Se occorre un respiratore,
usare i respiratori come parte di un programma globale di protezione respiratoria. In base ai risultati della valutazione
dellesposizione, scegliere tra i seguenti tipi di respiratori per ridurre lesposizione inalatoria:
Respiratore semimaschera per particolato tipo R95
Respiratore semimaschera o pieno facciale con prefiltri per polveri tipo N100
Respiratore semimaschera o pieno facciale per polveri, fumi e nebbie
Per questioni relative all'idoneità per applicazioni specifiche, consultare il produttore dei respiratori.
Pericolo termico
Indossare guanti isolanti termici durante la manipolazione di materiale caldo per evitare ustioni termiche.
8.2.3. Controlli dellesposizione ambientale
Non applicabile.
Sezione 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Stato fisico
Liquido
Odore, colore
Colore chiaro, odore molto lieve.
Soglia olfattiva
Dati non disponibili
pH
Non applicabile
Punto/intervallo di ebollizione
>=148,9 ºC
Punto di fusione
Dati non disponibili
Infiammabilità (solido, gas)
Non applicabile
Proprietà esplosive
Non classificato
Proprietà ossidanti/comburenti
Non classificato
Punto di infiammabilità (Flash Point)
>=148,9 ºC [Metodo di prova:Tazza chiusa]