Datasheet

3M SCOTCH-WELD (TM) BRAND DP-270 (PART B) CLEAR EPOXY POTTING COMPOUND/ADHESIVE (PA)
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 5 di 13
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Ventilare la zona. In caso di sversamenti rilevanti, o sversamenti in aree confinate, si deve fornire una ventilazione
meccanica per disperdere i vapori, in accordo con le buone pratiche di igiene industriale. ATTENZIONE: un motore presente
nell'area dello sversamento potrebbe essere fonte d'ignizione e causare l'accensione o l'esplosione di gas o vapori
infiammabili. Fare riferimento alle altre sezioni della scheda per informazioni sui rischi per la salute e per le cose, la
protezione respiratoria, la ventilazione e i dispositivi di protezione individuali.
6.2. Precauzioni ambientali
Non disperdere nellambiente. In caso di sversamenti consistenti, coprire i punti di immissione nella rete fognaria e costruire
barriere di contenimento, per impedire l'ingresso in fognatura o in specchi d'acqua, del preparato.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Contenere le perdite. Coprire con materiale adsorbente inorganico. Si rammenta che aggiungendo un materiale assorbente
non si rimuove il pericolo per la salute, la sicurezza o per l'ambiente. Raccogliere la maggior quantita' possibile del materiale
versato. Porre in contenitore munito di chiusura. Pulire con un solvente appropriato selezionato da una persona qualificata e
autorizzata. Ventilare l'area con aria fresca. Seguire le precauzioni indicate sull'etichetta o sulla scheda di sicurezza. Sigillare
il contenitore. Smaltire al piu' presto il materiale raccolto.
6.4. Riferimenti ad altre sezioni
Fare riferimento alla sezione 8 e alla sezione 13 per ulteriori informazioni
Sezione 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Evitare il contatto della pelle con il prodotto caldo. Solo per uso industriale o professionale. Non manipolare prima di avere
letto e compreso tutte le avvertenze. Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol. Evitare il contatto
con gli occhi, la pelle o gli indumenti. Non mangiare, né bere, né fumare durante luso. lavare accuratamente dopo l'uso. Gli
indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Non disperdere nellambiente. Lavare
gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. Evitare il contatto con agenti ossidanti (es. cloro, acido cromico,
ecc). Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto (es. guanti, respiratori...).
7.2. Condizioni per limmagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Conservare lontano da acidi. Conservare lontano da agenti ossidanti.
7.3. Usi finali specifici
Per le raccomandazioni sulla manipolazione e l'immagazzinamento, vedere la Sezione 7.1 e 7.2. Per le raccomandazioni sul
controllo dell'esposizione e la protezione individuale, vedere la sezione 8.
Sezione 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
Limiti di esposizione professionale
Per nessuno dei componenti elencati nella sezione 3 di questa scheda di dati di sicurezza esistono limiti di esposizione
occupazionale.
8.2. Controlli dell'esposizione
8.2.1. Controlli tecnici idonei
Usare un'aspirazione localizzata adeguata quando il prodotto e' riscaldato. Fornire un appropiato sistema di ventilazione
locale per le operazioni di taglio, smerigliatura, sabbiatura o lavorazione. Utilizzare una ventilazione generalizzata e/o
ventilazione localizzata per mantenere l'esposizione agli aerodispersi al di sotto dei limiti di esposizione professionale e/o per
controllare l'emissione di polvere/fumi/gas/nebbia/vapori/aerosol. Se la ventilazione non è adeguata, usare protezioni per le
vie respiratorie.