Datasheet

3M SCOTCH-WELD(TM) DP-270 ADESIVO STRUTTURALE EPOSSIDICO, CHIARO - PARTE A
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 13 di 15
12.6. Altri effetti avversi
Nessuna informazione disponibile
Sezione 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Vedere la Sezione 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
Smaltire il materiale completamente polimerizzato in una discarica autorizzata al trattamento di rifiuti chimici. Come
alternativa di smaltimento, incenerire il materiale non polimerizzatio in un inceneritore autorizzato. Un appropriato
smaltimento può richiedere l'uso di combustibile aggiuntivo durante i processi di termodistruzione. I contenitori utilizzati per
il trasporto e la manipolazione dei prodotti chimici pericolosi (sostanze, miscele, preparati classificati pericolosi secondo le
normative vigenti) devono essere considerati, immagazzinati, trattati e smaltiti come rifiuti pericolosi se non sono definiti
diversamente dalle normative sui rifiuti applicabili. Le autorità competenti stabiliscono i siti di trattamento, deposito,
smaltimento autorizzati disponibili.
La classificazione di un rifiuto è basata sull'applicazione del prodotto da parte dell'utilizzatore. Dal momento che questa fase
non dipende da 3M non vengono forniti codici rifiuto per i prodotti dopo l'utilizzo. Si faccia riferimento alla direttiva europea
sulla codifica dei rifiuti (2000/532/CE e s.m.i.) per assegnare il codice rifiuto corretto. Assicurarsi che siano rispettate le
normative nazionali e regionali applicabili e che lo smaltitore sia autorizzato.
Codice europeo dei rifiuti (sul solo prodotto inalterato, come venduto)
080409* Adesivi e sigillanti di scarto contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose.
200127* vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose.
Lo smaltimento deve avvenire attraverso un'azienda autorizzata allo smaltimento di rifiuti speciali, il codice del materiale di
rifiuto deve essere indicato. Potete trovare un elenco con le relative azienda all'indirizzo www.veva-online.ch.
Sezione 14: Informazioni sul trasporto
ADR/RID: UN3267, liquido organico corrosivo, basico, N.A.S., (2,2'-dimetil-4,4'- metilenbis(cicloesilamina) e 4-nonilfenolo,
ramificato); 8; II; (E); C7.
ICAO/IATA: UN3267; Corrosive Liquid, Basic, Organic, N.O.S. ((4,4-Methylenebis(2-Methylcyclohexylamine) And 4-
Nonyl Phenol, Branched); 8; II.
IMDG: UN3267; Corrosive Liquid, Basic, Organic, N.O.S. ((4,4-Methylenebis(2-Methylcyclohexylamine) And 4-Nonyl
Phenol, Branched); 8; II; Marine Pollutant: 4-Nonyl Phenol, Branched; EMS: FA, SB.
Sezione 15: Informazioni sulla regolamentazione
15.1. Normativa/legislazione specifica di salute, sicurezza e ambiente per la sostanza o la miscela
Stato rispetto agli inventari internazionali delle sostanze:
Contattare 3M per maggiori informazioni. Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi con quanto previsto
dal cinese "Measures on Environmental Management of New Chemical Substance". Possono sussistere specifiche restrizoni.
Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi con quanto previsto dal Korean Toxic Chemical Control Law.
Possono sussistere specifiche restrizoni. Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi alle disposizioni del
NICAS (Australia National Industrial Chemical Notification and Assessment Scheme). Possono sussistere alcune restrizioni.
Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi alle disposizioni del Japan Chemical Substance Control Law.
Possono sussistere specifiche restrizoni. Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi con quanto previsto dai
requisiti del Philippines RA 6969. Possono sussistere specifiche restrizoni. I componenti di questo prodotto sono conformi
con i requisiti di notifica delle nuove sostanze del CEPA. I componenti di questo prodotto sono conformi ai requisiti di
notifica delle sostanze chimiche del TSCA.
15.2. Valutazione della sicurezza chimica