Datasheet

3M Scotch-Weld™ DP270 Adesivo strutturale epossidico trasparente, Parte A
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 12 di 14
12.3. Potenziale di bioaccumulo
Materiale
CAS No.
Tipo di test
Durata
Tipo di studio
Risultato
del test
Protocollo
4-nonilfenolo, ramificato
84852-15-3
sperimentale BCF -
altro
16 Giorni
Bioaccumulo
2168
Altri metodi
2,2'-dimetil-4,4'-
metilenbis(cicloesilamina)
6864-37-5
sperimentale BCF -
Carpa
60 Giorni
Bioaccumulo
60
OCSE 305E-Bioaccum Flow-
through Fish
Alcool benzilico
100-51-6
sperimentale
Bioconcentrazione
Log Coeff. Part. di
Ottanolo/H2O
1.10
Altri metodi
2-nonilfenolo, ramificato
91672-41-2
Dati non
disponibili o
insufficienti per la
classificazione
N/A
N/A
N/A
N/A
Ossido di dibenzile
103-50-4
sperimentale BCF -
Carpa
14 Giorni
Bioaccumulo
<=429
Altri metodi
12.4. Mobilità nel suolo
Contattare il fabbricante per dettagli.
12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB
Questa miscela non contiene sostanze valutate come PBT o vPvB
12.6. Altri effetti avversi
Nessuna informazione disponibile
Sezione 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Vedere la Sezione 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
Smaltire il materiale completamente polimerizzato in una discarica autorizzata al trattamento di rifiuti chimici. Come
alternativa di smaltimento, incenerire il materiale non polimerizzatio in un inceneritore autorizzato. Un appropriato
smaltimento può richiedere l'uso di combustibile aggiuntivo durante i processi di termodistruzione. I contenitori utilizzati per
il trasporto e la manipolazione dei prodotti chimici pericolosi (sostanze, miscele, preparati classificati pericolosi secondo le
normative vigenti) devono essere considerati, immagazzinati, trattati e smaltiti come rifiuti pericolosi se non sono definiti
diversamente dalle normative sui rifiuti applicabili. Le autorità competenti stabiliscono i siti di trattamento, deposito,
smaltimento autorizzati disponibili.
La classificazione di un rifiuto è basata sull'applicazione del prodotto da parte dell'utilizzatore. Dal momento che questa fase
non dipende da 3M non vengono forniti codici rifiuto per i prodotti dopo l'utilizzo. Si faccia riferimento alla direttiva europea
sulla codifica dei rifiuti (2000/532/CE e s.m.i.) per assegnare il codice rifiuto corretto. Assicurarsi che siano rispettate le
normative nazionali e regionali applicabili e che lo smaltitore sia autorizzato.
Codice europeo dei rifiuti (sul solo prodotto inalterato, come venduto)
080409*
adesivi e sigillanti di scarto contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose.
200127*
vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose.
Sezione 14: Informazioni sul trasporto
ADR/RID: UN2810; Liquido organico tossico, N.A.S. (2,2'-dimetil-4,4'-metilenbis(cicloesilamina), (4-nonilfenolo,
ramificato)); 6.1; III; (E); T1.
ICAO/IATA: UN2810; Toxic Liquid, Organic, N.O.S. (4,4-Methylenebis(2-Methylcyclohexylamine; 4-NONYL
PHENOL,BRANCHED); 6.1; III.
IMDG: UN2810; Toxic Liquid, Organic, N.O.S. (4,4-Methylenebis(2-Methylcyclohexylamine; 4-NONYL
PHENOL,BRANCHED); 6.1; III; FA, SA.