Datasheet
3M Scotch-Weld Adesivo strutturale epossidico DP-270 trasparente, Parte B
__________________________________________________________________________________________
Pagina: 13 di 14
Sezione 11: Tabella Mutagenicità sulle cellule germinali - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella sulla Tossicità per la riproduzione - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella Sensibilizzazione respiratoria - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella Gravi lesioni oculari/irritazioni oculari - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella Corrosione/irritazione cutanea - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella Sensibilizzazione cutanea - informazione modificata.
Sezione 11: Tabella Organi Bersaglio - esposizione ripetuta - informazione modificata.
Sezione 12: Informazione su Componenti ecotossici - informazione modificata.
Sezione 12: Avvertenza relativa a nessuna informazione disponibile per PBT/vPvB - informazione modificata.
Sezione 12: Informazione - Persistenza e degradabilità - informazione modificata.
Sezione 12: Informazione Potenziale di bioaccumulo - informazione modificata.
Sezione 13: 13.1 Nota sul trattamento dei rifiuti - informazione modificata.
Sezione 13: Frase standard sul Codice europeo dei rifiuti - informazione modificata.
Sezione 14: Informazioni sul trasporto - informazione modificata.
Sezione 15: Valutazione della sicurezza chimica - informazione modificata.
Sezione 15: Stato rispetto agli inventari internazionali delle sostanze - informazione modificata.
Uso industriale: Allegato - informazione rimossa.
Allegato
1. Titolo
Identificazione della sostanza
Prodotto di reazione: bisfenolo-A-epicloridrina (PM <=700);
No. CE 500-033-5;
Numero C.A.S. 25068-38-6;
Nome dello scenario d'esposizione
Formulazione
Fase del ciclo di vita
Uso industriale
Attività contribuenti
PROC 09 -Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
ERC 02 -Formulazione di miscele
Processi, compiti e attività considerate
Trasferimento di sostanze / miscele in piccoli contenitori, per esempio tubi,
bottiglie o piccoli serbatoi.
2. Condizioni operative e misure di gestione del rischio
Condizioni di impiego
Stato fisico:Liquido
Condizioni generali di impiego:
Durata d'uso: 8 ore/giorno;
Giorni di emissione all'anno: <= 225 giorni/anno;
Misure di gestione del rischio
Nelle condizioni operative sopra descritte si applicano le seguenti misure di
gestione del rischio:
Misure di gestione del rischio generali:
Salute umana:
Indossare guanti resistenti alle sostanze chimiche (testati secondo la norma
EN374) in combinazione con una formazione di base per i dipendenti. Fare
riferimento alla Sezione 8 della SDS per il materiale specifico dei guanti.;
Ambientale:
Nessuna necessità;
Pratiche di trattamento dei rifiuti
Non applicare fanghi industriali sui terreni naturali.;
Evitare perdite e prevenire l'inquinamento del suolo / acqua causato dalle perdite.;
I fanghi devono essere inceneriti, contenuti o recuperati;
3. Previsione dell'esposizione
Previsione dell'esposizione
Le esposizioni individuali ed ambientali non dovrebbero superare i DNEL e i
PNEC quando le misure di gestione del rischio identificate sono applicate.
1. Titolo