Manual
3
6 Uscite digitali
7 Ingressi digitali
8 Uscite analogiche
A e B
9 Ingressi analogici
A e B
10 Presa per
alimentatore a spina:
11 Porta USB
12 Supporto
13 Vano batterie
14 Fusibile
5.2 Pannello di comando
Il pannello di comando di 3B NETlog™ è costituito
da cinque tasti multifunzione per l'esercizio senza
collegamento al PC.
Tasto On/Off
• Accensione e spegnimento dell'apparecchio
(per spegnerlo, tenere premuto il tasto per
circa 2 secondi)
• Attivazione e disattivazione dell'illuminazione
del display (pressione breve)
Tasto Date/Time
↵
• Attivazione dell'indicatore della batteria e
della temperatura
• Attivazione dell'indicatore dell'ora
• Attivazione dell'indicatore della data
• Selezione della modalità operativa (manuale o
automatica)
• Conferma dell'indicazione del display →
Tasto Store
↓
• Apertura del registratore di dati
• Scorrimento del menu verso il basso
• Selezione Yes o No
• Conferma dell'indicazione del display ↓
Tasto Rate
↑
• Selezione della velocità di scansione
• Scorrimento del menu verso l'alto
• Selezione Yes o No
• Conferma dell'indicazione del display ↑
Tasto Channel
←
• Selezione dei parametri di misurazione per i
canali A e B
• Commutazione dei campi per l'impostazione
dell'ora e della data
• Passaggio al livello precedente del menu
5.3 Parametri di misurazione
Nome Significato
VdcA Tensione continua sul canale A
VacA Tensione alternata sul canale A
Idc Corrente continua sul canale A
Iac Corrente alternata sul canale A
VdcB Tensione continua sul canale B
VacB Tensione alternata sul canale B
Bin Visualizzazione binaria
5.4 Collegamento di sensori
I sensori collegati vengono riconosciuti
automaticamente da 3B NETlog™. Sul display viene
visualizzato il messaggio PROBE DETECT… .
Successivamente, sul display vengono visualizzati il
valore di misurazione e l'unità di misura
corrispondente del sensore collegato.
6. Messa in funzione
6.1 Funzionamento con alimentatore a spina
• Inserire lo spinotto cavo dell'alimentatore a
spina nella presa apposita di 3B NETlog™.
• Collegare l'alimentatore alla rete.
• All'occorrenza, premere il tasto On/Off.